ALAD LABORATORIES

[EN] ALAD (Architecture&Land Ambient Design) is an experimental design studio and research-unit which acts as a multidisciplinary platform in which a group of architects, landscape architects, artists, designers as well as writers are collaborating. The shared attitude interprets design as a material practice, which crosses disciplinary boundaries, and which, through a predominantly experimental and unconventional design and research practice, is able to investigate the changing conditions of contemporary spaces.
ALADlabs is part of an extensive international network, resulting in consolidated partnerships and on-going collaborations in Europe and beyond. Active in design, research, teaching, publishing, in congresses and conferences, it has been and is present in many exhibitions in Italy and abroad, winning major awards, such as, for example, the first prize at the 5th Biennal Internacional de Paisatge de Barcelona. In addition to numerous research activities for public authorities, ALAD participates in EU research programmes.

 

[IT] ALAD (Architecture&Land Ambient Design) è un atelier di progettazione, ricerca e sperimentazione, in cui collaborano architetti, paesaggisti, artisti, designer e scrittori in una piattaforma multidisciplinare. L'attitudine di fondo vede la progettazione come prassi materica e trasversale, che non riconosce confini disciplinari e che, attraverso una prassi progettuale in larga misura non convenzionale e sperimentale, indaga le mutate condizioni di fondo degli spazi contemporanei.
Con la sua équipe fa parte di una rete internazionale molto estesa, dando luogo a partnership consolidate e continue collaborazioni in campo europeo ed extraeuropeo. Attivo nella progettazione, nella ricerca, nell'insegnamento, nel campo editoriale, in congressi e convegni, è stato ed è presente in molte esposizioni e mostre in Italia e all'estero, riportando importanti riconoscimenti, come, per esempio, la vittoria alla V. Biennal Internacional de Paisatge de Barcelona. Oltre alle numerose attività di ricerca per Enti pubblici, partecipa ai programmi dell'Unione Europea.

OTHER RESOURCES:

blog: ALADLABS / BLOG !
twitter: @ALADlabs



CONTACT:

e-mail: info@aladlabs.net
skype: ALADLABS



info >

close X

ALAD LABORATORIES

[EN] ALAD (Architecture&Land Ambient Design) is an experimental design studio and research-unit which acts as a multidisciplinary platform in which a group of architects, landscape architects, artists, designers as well as writers are collaborating. The shared attitude interprets design as a material practice, which crosses disciplinary boundaries, and which, through a predominantly experimental and unconventional design and research practice, is able to investigate the changing conditions of contemporary spaces.
ALADlabs is part of an extensive international network, resulting in consolidated partnerships and on-going collaborations in Europe and beyond. Active in design, research, teaching, publishing, in congresses and conferences, it has been and is present in many exhibitions in Italy and abroad, winning major awards, such as, for example, the first prize at the 5th Biennal Internacional de Paisatge de Barcelona. In addition to numerous research activities for public authorities, ALAD participates in EU research programmes.

OTHER RESOURCES:
blog: ALADLABS / BLOG !
twitter: @ALADlabs

CONTACT:
e-mail: info@aladlabs.net
skype: ALADLABS



info >

close X

Edition: in progress

All

CASE FRP1 / GATED ARCHITECTURE
RESEARCH REPORT 

Work in progress.

LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA (1°ANNO)
ARCHITETTURA AMBIENTALE
POLITECNICO DI MILANO / CAMPUS LEONARDO

Workshop in progress.

LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA (1°ANNO)
ARCHITETTURA AMBIENTALE
POLITECNICO DI MILANO / CAMPUS LEONARDO

Workshop in progress.

LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA (1°ANNO)
ARCHITETTURA AMBIENTALE
POLITECNICO DI MILANO / CAMPUS LEONARDO

Workshop in progress.

LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA (1°ANNO)
ARCHITETTURA AMBIENTALE
POLITECNICO DI MILANO / CAMPUS LEONARDO

In progress.

LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA (1°ANNO)
ARCHITETTURA AMBIENTALE
POLITECNICO DI MILANO / CAMPUS LEONARDO

In progress.

LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA (1°ANNO)
ARCHITETTURA AMBIENTALE
POLITECNICO DI MILANO / CAMPUS LEONARDO

Day and night.

LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA (1°ANNO)
ARCHITETTURA AMBIENTALE
POLITECNICO DI MILANO / CAMPUS LEONARDO

In progress.

Lezione di Maurizio Vogliazzo
Lunedì 28 APRILE 2014 / Ore 10:15-12:00

“Nave” Aula B.5.4
Scuola di Architettura e Società
Politecnico di Milano - Campus Leonardo
Via Ampere, 2
Milano

“Motherwell’s Quonset” fa parte del ciclo di lezioni “Le gran tour” a cura di:

Stephan Jung, Sergio Rodriguez, Nicolò Riva.

LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA (1°ANNO)
ARCHITETTURA AMBIENTALE
POLITECNICO DI MILANO / CAMPUS LEONARDO

In progress.

LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA (1°ANNO)
ARCHITETTURA AMBIENTALE
POLITECNICO DI MILANO / CAMPUS LEONARDO

Learning by re/drawing.

LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA (1°ANNO)
ARCHITETTURA AMBIENTALE
POLITECNICO DI MILANO / CAMPUS LEONARDO

In progress.

LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA (1°ANNO)
ARCHITETTURA AMBIENTALE
POLITECNICO DI MILANO / CAMPUS LEONARDO

In progress.

ACQUA E ARCHITETTURA / ITA
1-5 LUGLIO 2013 / Orari: 9:00 - 19:00 

Spazio Mostre Guido Nardi
Scuola di Architettura e Società
Politecnico di Milano / Campus Leonardo
Via Ampere, 2 Milano

OPENING: Lunedì 1 Luglio 2013, 9:00 a.m. 

Acqua e Architettura è una mostra che si terrà dal 1 al 5 Luglio 2013 presso lo Spazio Mostre Guido Nardi della scuola di Architettura e Società del Politecnico di Milano - Campus Leonardo. L'esposizione raccoglie i progetti realizzati dagli studenti del secondo anno della Laurea Triennale in Architettura Ambientale del Politecnico di Milano (semestre invernale 2012/2013) all'interno del Laboratorio di Progettazione II (Guardigli, Jung, Neonato) su un tema all'apparenza semplice: acqua e architettura. L’esposizione metterà in mostra progetti, maquettes, disegni e una proiezione multimediale. 

*
Designing the exhibition.

WATER AND ARCHITECTURE / ENG
1-5 JULY 2013 / Opening hours: 9:00 - 19:00 

Exhibition Space “Guido Nardi”
School of Architecture
Politecnico di Milano / Campus Leonardo
Via Ampere, 2
20133 Milan, ITALY  

OPENING: Monday, 1. July 2013, 9:00 am Water and Architecture is an exhibition that will be held in Milan, from July the 1st to July the 5th 2013, at Politecnico di Milano, Exhibition Space “Guido Nardi” (Via Ampere 2). The exhibition brings together works of architecture by 2nd year students of the B.Arch in Environmental Architecture at the Politecnico di Milano focusing on a simple topic: water and architecture. The exhibition will display projetcs, models, drawings and a multimedia projection.

Mercoledì 3 LUGLIO 2013 / Ore 9:45-12:30

Aula Gamma
Scuola di Architettura e Società
Politecnico di Milano - Campus Leonardo
Via Ampere, 2MILANO

Con: 
Ilaria Valente, Maurizio Vogliazzo, Raffaele Pugliese. 

Interventi di: 
Massimo Curzi, Beppe Finessi, Imma Forino, Gennaro Postiglione. 

A cura di: 
Fabiano Cocozza, Stephan Jung, Valeria Pagliaro, Davide Rapp.